Oggi controllando su google mi sono reso conto che il blog e' stato indicizzato da Google!
Adesso eseguendo la query "site:ideetoke.blogspot.com" finalmente spuntano risultati su Google...:)
Notare che le seguenti operazioni non sono state effettuate:
-submit del sito su google
-submit di una sitemap su Google Webmaster Tools
Quindi ne deduco che l'indicizzazione é avvenuta grazie alle seguenti operazioni:
-uso di ping.fm per postare sui social networks
-creazione di un blog su Ideatoka.wordpress.com con contenuto preso da questo sito e backlinks puntanti ad ogni singolo articolo
-creazione di un blog quindi il blog addizionale configurato su ideatoka.blogspot.com simile a quello postato su Wordpress.com
-creazione di un feed su feedburner.com con contenuto preso dai post di questo blog e attivando le funzioni di ping che feedburner.com mette a disposizione per ogni feed
Quindi c'è da aspettarsi che anche i nuovi post compariranno su google presto.
Intanto ho lavorato alla mia idea pubblicata nel post precedente e ho creato quindi un nuovo blog (con contenuto automatico): multiprofit-websites.blogspot.com
Lo terró sotto controllo per vedere quando e se comincerà ad avere visite.
Blog Indicizzato Da Google
nov232010Autoblog Basato Su Alti Volumi Ricerca : idea random
nov212010Giusto un'altra delle mie idee random.
Questo blog dopotutto mi serve anche per appuntare le mie idee su cose fattibili che magari non ho il tempo di sviluppare al momento...ma più' tardi chissà'...
L'idea che mi e' venuta circa una mezz'ora fa mentre ero sotto la doccia e' semplice quindi potenzialmente efficace.
In breve la riassumo con cosa ci serve:
- Un prodotto digitale disponibile in uno degli affliate market place (esempio click bank)
- Il prodotto deve essere con bassa "gravity" (poco conosciuto) e le Keywords
- La landing page del prodotto deve avere Keywords che hanno un'alto volume di ricerca mensile: Google adwords ha uno strumento che permette questa analisi
- A questo punto le Keywords con alto volume di traffico devono essere usate per ricercare feed su internet
- I feed quindi verranno usati per popolare uno o più' Auto-Blog
Ancora Su Come Creare Backlinks : aggiornamento.
nov182010Oggi non ho avuto molto tempo per sperimentare tecniche nuove... troppo lavoro :(((
Comunque nell'ottica di creazione di backlinks ho creato due nuovi blog:
- http://ideatoka.blogspot.com
- http://ideatoka.wordpress.com
- Automatizzare Creazione Backlinks
- Tutorial Backlinks
- Cosa sono i Backlinks?
- A Cosa Servono I Backlinks?
- Backlinks Efficaci?
Come Creare Backlinks : prima puntata
nov172010Conclusasi (positivamente) l'avventura della configurazione di Ping.FM passiamo ora ad un altro argomento.
Mi/vi ricordo che il lavoro su ping.fm e' stato fatto per creare backlinks che puntano verso questo sito a mano a mano che si pubblicano posts.
Comunque la configurazione attuale di ping.fm (attraverso dlvr.it) altro non fa che postare su tutta una serie di servizi di microblogging, come ad esempio Twitter.com Iden.ti.ca etc. etc.
Ping.fm, quanto attivato automaticamente da dlvr.it, non permette infatti di postare su un blog.
Quindi per quello dobbiamo pensare ad un altra soluzione.
Un'altro svantaggio e' che al momento i link creati altro non sono che short-links della serie http://dlvr.it/asdalskd e quindi non sono esattamente degli ottimi back link.
Ma quindi come deve essere creato un back link che si rispetti?
Dalle mie ricerche sembra che un back link della serie http://ideetoke.blogspot.com e' meno effettivo di un back link che oltre al link contiene anche testo come ad esempio come si creano i backlinks.
Ovvero il testo del link deve contenere delle parole chiavi!
Quindi in teoria se si riuscisse a creare dei back link con il testo del titolo nell'anchor su altri siti web si ottiene un effetto benefico per il sito che si vuole sponsorizzare?
Sembra proprio cosi'.
La mia ricerca (e quindi le mie idee) adesso saranno focalizzate nel trovare un modo creare dei post su altri blog con dei back link come si deve verso questo blog, per vedere l'effetto nel tempo.
Restate sintonizzati!
Come Configurare Dlvr.it Per Accedere A Ping.fm
nov162010Eccomi di nuovo e come promesso postero' come fare per configurare l'aggancio tra Dlvr.it.
Per prima cosa occorre registrarsi sul www.dlvr.it.
Durante la registrazione il sito da dove "prelevare" il feed RSS sorgente: l'URL completo del feed deve essere inserito.
Nello schermo successivo occorre specificare la destinazione.
In questo caso bisogna selezionare Ping.fm.
Prima pero' occorre munirsi della Ping.fm key che serve per autenticarsi con servizio e quindi inviare i messaggi.
Per ottenere la key occorre richiamare il seguente url : ping.fm/key
Copiate quindi la chiave e inseritela come nel seguente esempio:
Dlvr.it per postare su Ping.fm?
nov152010Ancora non sono sicuro se funziona quindi continuo a postare.
Questa volta sto usando un'altro servizio chiamanto dlvr.it
In maniera simile a ping.fm questo servizio permette di prelevare da un RSS feed e postare su altre directory/servizi web.
Tra i servizi elencati include anche Ping.fm.
Quindi in teoria il flusso dovrebbe essere:
questo blog->dlvr.it -> Ping.fm
Se funziona speighero' dopo come fare la configurazione....
Adesso proviamo (ancora ???)
Ping FM: seconda puntata...aggiornamento
Dopo aver inserito l'url del RSS feed per questo sito su Ping.FM mi aspettavo che automaticamente is post andassero la...
...ma apparentemente qualcosa non funziona.
Ma cosa?
Eppure sembrava facile.
Questo post e per vedere se ping.fm posta solo i nuovi post e non quelli precedenti.
In teoria appena clicco su "pubblica post" qui su blogger automaticamente dovrei postare su tutti i social networks via ping? Boooooo.
Ping FM: seconda puntata...un RSS per postare ovunque!
Dopo la faticata di ieri eccomi di nuovo con un altro post che spiega come usare ping.fm.
L'idea in questo caso e' quella di partire da un RSS feed e quindi usare Ping.Fm come proxy per postare su tutti i social network agganciati.
Questo dovrebbe assicuare che il contentuto del feed sia replicato con un link (il famoso backlink!) verso il sito originale.
Come fare questo?
Sembra semplice dopotutto. Basta inserire l'URL del feed rss in questa schermata:
(l'URL da inserire nel mio caso e' http://ideetoke.blogspot.com/feeds/posts/default)
Quindi fare click su "add feed" e vedere che succede.
Proviamo subito.
Ping.FM : aggiornamento. Mi sono registrato ai social network!!!
nov142010Un rapido aggiornamento dopo il post precedente.
Ho speso circa 3 ore per registrarmi ai social Networks inclusi dal servizio Ping.fm ...che faticata!!!
Ma almeno questa dovrebbe essere un'operazione che va fatta una sola volta per ogni blog.
Ho anche notato che e' impossibile da automatizzare perché' tutti questi siti richiedono di risolvere un CAPTCHA ad un certo punto ...quindi poche chance di automatizzare il processo. Peccato.
Comunque eccovi una picture della mia dashboard in Ping.FM dopo che ho agganciato i vari social network che mi sembravano opportuni.
A domani per quanto riguarda come usare Ping.fm.
Zero visite al Blog? Come Fare? Social Networks? Ping.fm!
Questo e' il quarto post del blog.
Sin dalla creazione di questo spazio internet mi sono premurato di inserire il codice per monitorare le visite su "Google Analytics" e, come mi aspettavo, ancora nessuna visita. Zero spaccato!!!
Ma perche'?
La risposta e' semplice...nessuno ancora conosce questo spazio.
Non e' indicizzato da Google? Risposta no. Basta guardare la seguente picture per rendersene conto:
E quando un sito non e' su Google in pratica e' come se non esistesse.
Come risolvere questo problema?
Ricollegandomi al post precedente la risposta e': prima di tutto occorre creare dei backlinks.
Ancora siamo lontani dalla ricetta definitiva per una strategia efficace sulla creazione dei backlinks.
Comunque, dalle mie ricerche effetuate sino ad ora, un primo approccio sarebbe quello di usare i social networks per "diffondere il verbo".
Ma quanti social network esistono? Troppi direi...quindi serve un qualche servizio che ci faciliti la vita.
Alcune ricerche mi hanno portato a trovare sito ping.fm
Ecco una picture da quel sito:
L'idea sarebe la seguente:
- Crearsi un'account su ping.fm
- Dare a Ping.fm le indicazioni da dove pescare contenuto
- Dare a Ping.fm le informazioni necessarie per postare sui social network
Creare backlinks per avere visite al proprio blog. Come fare?
nov112010Come avevo anticipato ieri in questo post comincero' a parlare di alcune tecniche che fanno parte del bagalio di conoscenze dei nostri amici SEO.
Una di queste tecniche e' focalizzata nella creazione di backlinks.
Ma cosa e' una backlink (anche detto "link a ritroso" nella versione italiana di Blogger)?
Altro non e' che un semplice link che punta al vostro sito.
E come si creano i backlinks?
In realta' non ci vuole tantissimo a creare dei backlink che poi verranno inclusi da Google o altri motori di ricerca per fare il crawling del vostro sito.
Basta infatti registrarsi su internet Forums che siano popolari e postare li qualche domanda/risposta con i vostri link nella firma, per esempio.
Oppure basta registrare nuovi blog su altre piattaforme quali per esempio Wordpress.com, Identi.ca, etc. e quindi puntare da li al vostro sito.
Oppure postare i link su Facebook, Twitter, Orkut, Google Buzz e/o un po' tutti i social network che vi vengono in mente.
Esistono poi servizi come Google Webmasters Tools che consentono di uploadare una sitemap che agevola il motore di ricerca (Google in questo caso) nell'indicizzazione dei contenuti.
Un SEO che si rispetti ha sicuramente una sua personale checklist peina di siti e servizi web da utilizzare allo scopo di creare backlinks.
La mia idea, e anche lo scopo del post di domani, sara' quella di reperire una lista delle risorse piu' efficaci, creare quindi un elenco e successivamente analizzare quale di queste attivita' di posting possano essere automatizzate.
Alla fine del processo il mio personale sistema SEO dovrebbe consentirmi di creare backlinks per il mio sito in maniera rapida.
Per il testing occorrera' quindi un sito web da monitorare costantemente utilizzando Google analytics.
Introduzione al concetto di SEO: capire e applicare le tecniche, scopo del blog.
nov102010Oggi come oggi e' semplice avere un sito web. chiunque puo' creare un blog su blogger.com or wordpress.com.
Senza parlare di tutte le altre alternative che gia' esistono in rete come Thumbler, Squidoo etc. etc.
Ma quali sono i motivi che spingono qualcuno a scrivere in rete?
I motivi sono i piu' disparati: c'e' chi lo fa tanto per passare il tempo, c'e' a chi piace condividere la proprie conoscenze,c'e' chi fa ricerca e pensa sia un modo intelligente per diffondere i risultati. c'e' chi vuole creare una community.
Si potrebbe continuare per ore per avere alla fine un vasto elenco di categorie di persone e le loro motivazioni per creare un blog.
eppure tutte queste categorie che alla fine avremmo hanno una cosa in comune : un sito web, sia esso un classico portale, un sito ecommerce, o un blog, per quanto bello possa essere o per quanto ricco di contenuti possa essere, alla fine se non ha visitatori e' come se non esistesse.
Nei primi hanni di internet questo sembrava impossibile : avere un sito web era segno di distinzione e si potevano quindi avere considerevoli fette di traffico.
Ma oggi, quando la creazione di un sito web e' alla portata anche di un bambino, sparire nella moltitudine non e' un'eccezione ma la regola.
Per "combattere" questo fenomeno si sono venute a create tutta una serie di categorie professionali, a cui viene affibbiata l'etichetta di SEO expert.
Ma chi sono i SEO expert?
Sono tecnici che hanno capito, o meglio cercano di capire, quali sono le regole per il posizionamento sui motori di ricerca.
Perche oggi tutto il traffico web deriva dai motori di ricerca, come Google, Yahoo, Bing, etc. etc.
Ma cosa sanno i SEO experts che noi non sappiamo? Possiamo imparare anche noi? Abbiamo veramente bisogno di loro?
La risposta (forse) e' no!
Le idee che discutero'/esporro' in questo blog punteranno soprattutto al raggiungimento dei seguenti obiettivi:
-comprendere,analizzare, (possibilmente) automizzare e quindi applicare le tecniche SEO
-idee sul come monitorare in tempo piu' o meno reale le visite al proprio sito web
-esperimenti sull'ottimizzazione delle tecniche SEO per aver piu' visite
-idee su cosa farsene dei visitatori, tecniche per convertire una visita in potenziale moneta.
Il post di domani conterra una prima analisi di quelle che sono le attuali tecniche SEO.
Partiro' da li' con la mia discussion e le mie idee in merito.
Ho pensato anche che come piattaforma di sviluppo delle idee utilizzero' Google AppEngine: il loro framework mi consentira' di sviluppare in Java o Python (preferisco il secondo) e di accedere a database e alle loro API.
Tutto a costo zero!
Idee Toke, definizione e' obiettivo del blog.
nov092010Prima di cominiciare con le mie divagazioni meglio precisare cosa si intende per "idea toka" e' quindi il perche' di questo blog.
Nel mio personale vocabolario "idea toka" e' un'idea illuminata, originale, forte, rivoluzionaria, un'idea che apre la porte ad infinite possiblita'.
Ma naturalmente un'idea resta un'idea e quindi gli aggettivi (toka/illumintata/originale/forte/ etc.) vengono applicati differentemente da ogni differente individuo.
Una idea che per me e' super toka per altri potrebbe essere una "cagata galattica".
Eppure anche le idee che a primo impatto possono sembrare povere, nascondono un loro potenziale che puo' essere compreso solo quando l'idea viene in effetti realizzata.
Questo blog nasce per collezionare le mie idee: una cosa che avrei dovuto creare anni addietro ma che non ho mai avuto la voglia di iniziare e mantenere...
Anche per questo ho scelto un tema grafico che ricorda un notepad...lo stesso notepad dove spesso scribacchio le mie idee.
Spesso pero' questi notebook vanno a finire nella spazzatura.
Ma questo blog nasce per durare...si spera.
Lo scopo del blog e' anche quello di raccogliere le linee guida per realizzare l'idea: lo scopo, cosa serve, quanto potrebbe costare e naturalmente i benefici.
Al momento una delle mie passioni trainanti e' tutto cio' che riguarda il "come cazzo funzionano le tecniche SEO" e anche "che me ne faccio dei miei visitatori".
Ci tengo anche a precisare che la mia mente e' focalizzata nell'ottenimento di obiettivi economici che si basano sul minimo sforzo, quindi le mie idee sono tematicamente basate sul concetto "come si fa a ottenere 1000 investendo 1 (in tempo)".
Sono anche uno sviluppatore (leggi developer) in differenti linguaggi di programmazione...ma per le mie minchiate mi piace usare Python per la sua semplicita' e versatilita'.
Tutto il codice che di tanto in tanto pubblichero' e' quindi da intendersi non open-source.
Mi riservo di pensare piu' in la' a quale e' la licenza migliore con cui rilasciare il codice che presto comincera' a comparire su questo blog.